Corso di diploma

Amministrazione, Finanza e Marketing

Il corso quinquennale di Amministrazione, Finanza & Marketing sviluppa negli studenti ampie conoscenze in campo aziendale, linguistico, informatico e di comunicazione. Il percorso scolastico è rivolto a chi crede nell’innovazione, l’imprenditorialità, lo sviluppo dell’intelligenza pratica e nella capacità di trovare soluzione ai problemi, con una preparazione di base e competenze specifiche.

La nostra scuola ricerca il bene comune, educa all’economia civile per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente umano, particolarmente degli ambiti più fragili del tessuto sociale.

Diamo all’economia un’interpretazione civile esaltandone i principi di reciprocità e fraternità.

La nostra didattica

La didattica dell’IMA punta ad essere motivazionale,
di coinvolgimento e di inclusione e completa la lezione frontale con il cooperative learning,
il brain storming, l’intervista fino alla simulazione d’impresa.
Il piano di studi è in accordo con il piano ministeriale per numero di ore ed è articolato su cinque giorni, completato da giornate fuori dall’aula con visite in azienda o a luoghi significativi dell’imprenditorialità del nostro territorio.

IMA si distingue

Il corso di studi AFM dell’IMA si distingue per la connessione tra la didattica d’aula e la realtà dell’amministrazione, del marketing e della finanza attraverso:

Years Experience
0 +
Satisfied Students
0 K+
Recorded Courses
0 +
Weekly New Users
0 +

Amministrazione, Finanza & Marketing

Perché scegliere AFM?

Per diventare cittadini attivi, capaci di leggere la realtà,
riflettere e scegliere

Per acquisire competenze imprenditoriali

Per sviluppare una cultura del bene comune

Metodo di studio

Il nostro metodo di studio propone un’innovazione didattica capace di aiutare gli studenti a coniugare il sapere con il fare.

Metodo Attivo - Laboratoriale:

ci permette l’osservazione diretta e la ricerca sul campo

Modo Progettuale:

partiamo insieme da una domanda, cercando le risposte con compagni, docenti ed esperti

Modo Esperienziale:

costruiamo imprese civili in stretta collaborazione con il territorio e partecipiamo a concorsi nazionali e internazionali

Progetti in rete

Con i progetti in rete realizziamo imprese civili sul territorio (programma “Impresa in Azione” di JA Italia) attraverso: