Scuola primaria
Inclusione
IMA Lecco accoglie ogni bambino, guardandolo nella sua singolarità, per riconoscere ogni sua potenzialità e aiutarlo a svilupparla.
Guidati da una visione
I bambini sono da sempre i protagonisti del percorso formativo salesiano. L’attenzione a ciascuno è elemento peculiare del Sistema Preventivo di Don Bosco.
Questo stile educativo è formalizzato e reso trasparente anche dal Piano Annuale di Inclusione.
L’idea di inclusione si fonda sul desiderio di permettere ad ogni alunno di partecipare pienamente alla vita scolastica.
La scuola si impegna a fornire ausili ed interventi didattico ed educativi specifici per studenti in qualunque modo svantaggiati per garantirne l’integrazione scolastica, a partire dalle certificazioni presentate sia in caso di forme di disabilità, che “Bisogni Educativi Speciali” o “Disturbi Specifici dell’Apprendimento”. Si studiano, inoltre, percorsi personalizzati per i bambini che possono presentare problematiche transitorie durante l’iter scolastico.
L’individualizzazione e la personalizzazione dell’offerta educativa è un processo che riguarda tutti, non solo gli alunni in difficoltà, come possibilità di sviluppo delle potenzialità individuali di ciascuno.
Gruppo di lavoro
per l'inclusione
La scuola ha costituito il Gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI) che presiede al monitoraggio del livello di inclusione, collabora alle iniziative didattico – educative in relazione agli alunni BES e partecipa alla programmazione generale dell’integrazione scolastica, attraverso l’attuazione di precoci interventi atti a prevenire il disagio e l’emarginazione e a realizzare il pieno diritto allo studio di tutti.

Compilazione di...
A partire dalle certificazioni presentate si redigono: