SCUOLA PRIMARIA

Progetti curricolari

Accoglienza

L’anno scolastico si apre con un momento altamente qualificante che garantisce ad ogni bambino di sentirsi riconosciuto e accolto all’interno del gruppo classe, creando così un clima sereno e collaborativo che favorisce un apprendimento efficace. Il team dei docenti definisce una tematica, utilizza una didattica flessibile e propone attività differenti per rispondere alle aspettative dei bambini per offrire rassicurazioni sul nuovo percorso scolastico.

Angeli Custodi

Tra le classi prime e le quinte sono previsti durante l’anno momenti di scambio per sostenere i più piccoli nella nuova esperienza e crescere insieme come comunità educante. Vengono così incrementate competenze sociali, relazionali, di collaborazione e inclusione.

Continuità

In un’ottica di dialogo tra i diversi ordini scolastici vengono definiti momenti di scambio tra la Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria per favorire una conoscenza della scuola e dell’offerta formativa per accompagnare serenamente gli alunni nella scuola del grado successivo.

Promozione Lettura

Attraverso esperienze individuali e di gruppo svolte sia nell’aula lettura dell’istituto che presso la Biblioteca Civica e le librerie della città si stimola l’interesse e la passione dei bambini per la lettura.

Prevenzione Bullismo

Durante il quarto e il quinto anno agli alunni e ai loro genitori viene offerto il progetto di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo attraverso percorsi laboratoriali perché gli alunni possano acquisire e fare proprie le competenze sociali ed emotive di riconoscimento e accoglienza dell’altro.

Affettività

In quinta primaria viene offerto un percorso specifico per poter conoscere il mondo della affettività e sessualità. Con l’aiuto della psicologa scolastica a e attraverso momenti di formazione prima dei genitori, e poi dei bambini, questo percorso permette di confrontarsi sul tema e possedere le giuste conoscenze prima della fase della preadolescenza.

Progetto Alimentazione

Il progetto nasce dalla necessità di avvicinare i bambini al tema del “mangiare sano” accompagnandoli in vari percorsi didattici che stimolano la scoperta dei cibi, sapori, odori e colori della frutta e della verdura fino ad arrivare a conoscere la stretta relazione tra alimentazione/salute/crescita.

Progetti Psico-Educativi

Ogni anno le insegnanti concordano con la psicologa scolastica un percorso psico-educativo mirato per le singole classi basandosi sui reali bisogni dei bambini. L’obiettivo di queste attività è quello di creare un ambiente sereno all’interno della classe insegnando il giusto linguaggio delle emozioni.

Progetti Sportivi

All’ IMA l’attività sportiva viene promossa e incoraggiata, in collaborazione con le associazioni presenti sul nostro territorio. I bambini possono scegliere tra sport differenti (rugby, pallavolo, ginnastica artistica, arrampicata, basket…) per scoprire nuove passioni, incentivare la conoscenza delle diverse discipline sportive, imparare a socializzare e ad accettare la sconfitta valorizzando l’autocontrollo.