Corso di Diploma

Liceo Scientifico Sportivo

Il Liceo scientifico sportivo dell’IMA si fonda sul quadro culturale del Liceo Scientifico tradizionale dove ogni disciplina è importante, e prevede l’approfondimento delle scienze motorie e sportive.

Scelgono il Liceo Scientifico Sportivo dell’IMA gli studenti interessati all’avanguardia delle scienze, alla collaborazione e alla flessibilità mentale. Attraverso esperienze di laboratorio e pratiche, ogni studente può coltivare le proprie passioni e potenziare la capacità progettuale e il rigore nella soluzione di problemi.

All’IMA proponiamo una nuova cultura sportiva, che favorisce la crescita non solo fisica ma anche emotiva e sociale e che sviluppa il senso civico degli studenti verso l’aggregazione e la solidarietà.

La nostra scuola dà particolare attenzione alla disabilità e alla riabilitazione attraverso scelte di studio mirate, l’incontro con esperti, campioni paraolimpici e personale paramedico, oltre alla frequentazione di ambienti in cui coltivare l’attenzione e il rispetto per l’altro.

BENESSERE E
CULTURA SPORTIVA

Alleniamo corpo, muscoli e cervello, tenendo aperti la mente e il cuore.

La nostra didattica

A partire dall’interesse degli studenti la didattica frontale è completata da quella pratica, presso i laboratori della scuola o presso Università e il Politecnico di Milano. Le scelte didattiche sono mirate, individuali e personalizzate, con attenzione specifica per studenti atleti di alto livello.
Il piano di studi è in accordo con il piano ministeriale per numero di ore ed è articolato su cinque giorni, completato da giornate fuori dall’aula per offrire esperienze culturali, scientifiche e sportive rilevanti.

IMA si distingue

Il Liceo Scientifico Sportivo dell’IMA si distingue per la capacità di applicare la formazione scientifica alla realtà quotidiana e per la volontà di proporre una nuova cultura in ambito sportivo.
Years Experience
0 +
Satisfied Students
0 K+
Recorded Courses
0 +
Weekly New Users
0 +

Liceo scientifico sportivo 

Perchè scegliere LSS?

Per portare la formazione scientifica sul campo.

Per acquisire conoscenze e metodi delle scienze matematiche, fisiche e naturali insieme con l’approfondimento delle Scienze motorie e sportive.

Per portare nell’ambito sportivo una nuova cultura che favorisca il senso civico, la solidarietà e il rispetto sia in campo, che nella vita quotidiana.

Per creare sinergia tra l’ambito umanistico e quello scientifico; tra corporeità e sensibilità, tra la fragilità fisica umana e le prestazioni agonistiche di alto livello.

Metodo di studio

Il nostro metodo di studio propone un’innovazione didattica capace di aiutare gli studenti a coniugare il sapere con il fare.

Scientificità del Metodo

Osserviamo la realtà, costruiamo in modo rigoroso un’ipotesi.

Apprendimento Situato

Impariamo, non solo attraverso conoscenze teoriche, ma partecipando attivamente a un processo dinamico.

Problem Solving

Individuiamo e proponiamo la soluzione migliore a partire da situazioni problematiche.

Progetti in rete