SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO

Con IMA protagonisti del cammino di crescita

All’Istituto Maria Ausiliatrice i ragazzi del percorso di scuola secondaria di primo grado sono seguiti nel cammino fondamentale di crescita e sono guidati, con un affiancamento continuo e costante, fondato su solide basi didattiche, perché possano sviluppare un valido progetto di vita, da cristiani e da cittadini consapevoli.

In ognuno di questi ragazzi, v’è un punto accessibile al bene. Compito di un educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare.

San Giovanni Bosco

Years Experience
0 +
Satisfied Students
0 K+
Recorded Courses
0 +
Weekly New Users
0 +

ima si distingue

Perché scegliere IMA

Grazie ad una didattica tra valori salesiani e innovazione, alla personalizzazione ed inclusione dell’azione educativa, al Learning by doing:

All'IMA contano i valori

All’IMA crediamo fortemente ai valori che trasmettiamo ad ogni studente rendendolo partecipe di motivazioni e scelte, perché possano vivere la realtà con strumenti critici e di fede:

Riflettere consapevolmente sul reale e operare scelte che siano rivolte alla bontà e alla verità.

Prendere iniziative in prima persona con coraggio, portando il proprio contributo positivo per la situazione e il momento.

Coltivare relazioni di amicizia, di solidarietà, basate su lealtà e generosità, e ascoltare con rispetto e fiducia i docenti.

Sviluppare curiosità e creatività applicate alla vita scolastica, per contribuire a creare l’ambiente giusto in cui realizzare il proprio cammino di crescita.

Orientamento

All’IMA attribuiamo grande importanza all’orientamento, per scoprire, già dal primo anno della secondaria di 1° grado, passioni, naturali inclinazioni, doti, ed interessi degli studenti. L’IMA dedica un docente di riferimento per facilitare il passaggio dei nostri alunni nelle scuole superiori del territorio.

Pedagogia d'ambiente

Come Comunità Educante All’IMA introduciamo le strategie della pedagogia d’ambiente; sull’esempio di don Bosco fondiamo infatti il nostro stile educativo sul dialogo, l’allegria e la gioia dello stare insieme.

Continuità

Ai ragazzi sono offerti momenti di confronto attraverso lezioni aperte con i corsi superiori presenti all’IMA. Il percorso di orientamento si avvale del contributo del COSPES di Milano, centro psicopedagogico di orientamento scolastico, e delle psicologhe interne all’istituto.

Inclusione

IMA Lecco accoglie ogni bambino, guardandolo nella sua singolarità, per riconoscere ogni sua potenzialità e aiutarlo a svilupparla. I bambini sono da sempre i protagonisti del percorso formativo salesiano. L’attenzione a ciascuno è elemento peculiare del Sistema Preventivo di Don Bosco.

Servizio Psico-educativo​

Il percorso psico-educativo IMA offre un approccio innovativo che unisce elementi di psicologia e educazione per promuovere il benessere psicologico e sociale degli alunni.

Attività psicoeducative laboratoriali svolte dalle psicologhe scolastiche, in collaborazione con il Collegio Docenti

Uno sportello psicologico accessibile ai ragazzi che ne fanno richiesta, previo consenso dei genitori

Un docente-assistente a cui viene affidata ogni classe